Teatro Moretti Off: un lungo “comedy show” con 9 grandi nomi del panorama comico nazionale per una programmazione che punta a diventare riferimento assoluto per gli spettacoli estivi all’aperto “tutti da ridere” per un vasto territorio che va ben oltre i confini del comprensorio pietrese.
Divertimento, spensieratezza e tante risate: sono questi gli ingredienti di un cartellone all’insegna della qualità, che unisce tradizione e innovazione e che propone un frizzante bilanciamento tra differenti modi di fare comicità, che tutti i giovedì dei mesi di luglio e agosto animeranno il palco allestito nella centralissima piazza San Nicolò.
Posti a sedere a pagamento - Posti in piedi liberi (Spettacolo Maurizio Lastrico solo posti a sedere)
I biglietti saranno acquistabili dal 5 giugno per gli abbonamenti e dal 12 giugno per i singoli spettacoli su “Ciaotickets” www.ciaotickets.com
oppure telefonando all'Ufficio Cultura del Comune di Pietra Ligure tel. 019.62931344 - tel. 019.62931348
Informazioni
tel. 019.62931344 - tel. 019.62931348
e.mail: cultura@comunepietraligure.it
Prezzi
Biglietto singolo spettacolo (esclusi diritti di prevendita)
Dopo lo straordinario successo delle ultime rassegne teatrali invernali, abbiamo lavorato alla messa a punto di un cartellone di cabaret di altissimo livello e grande qualità per far scendere il teatro in piazza durante la stagione estiva. Una stagione gestita direttamente dal Comune che consolida la direzione intrapresa nel 2019 che stiamo portando avanti con sempre maggior determinazione e, lo possiamo dire, soddisfazione e orgoglio. “Teatro Moretti Off è un progetto turistico/culturale che vuole intercettare la voglia di tantissime persone di vivere momenti di spensieratezza e allegria, quella voglia di “staccare la spina” che abbiamo colto in molti durante la stagione teatrale invernale appena conclusa e a cui abbiamo voluto dare un’ulteriore risposta proponendo un cartellone estivo di assoluto valore in un contesto, la suggestiva piazza centrale di Pietra, accessibile a molte più persone, residenti e turisti, di quanto il teatro al chiuso possa fare.
Un’altra bella sfida che non vediamo l’ora di affrontare e che ci vedrà ancora una volta in prima linea nel continuare a sostenere un percorso che si propone di dare al nostro teatro un ruolo di primaria importanza nella vita culturale, turistica e sociale della Riviera, con l’obiettivo, sempre più chiaro, di allargare gli orizzonti alla scala regionale e nazionale.
Il Sindaco Luigi De Vincenzi
L’Assessore alla Cultura Daniele Rembado