Mercoledì 14 febbraio
H. 21.00
Chiara Francini
FORTE E CHIARA
Venerdì 23 Febbraio
H. 21.00
Alessandro Siani
EXTRA LIBERTÀ LIVE TOUR 2024
Martedì 5 Marzo
H. 21.00
Drusilla Foer
VENERE NEMICA
Sabato 6 Aprile
H. 21.00
Katia Follesa e Angelo Pisani
TI POSSO SPIEGARE
Sabato 18 Maggio
H. 21.00
Rocco Papaleo
DIVERTISSEMENT
I biglietti per gli Spettacoli sono acquistabili presso l'Ufficio Cultura del
Comune di Pietra Ligure oppure attraverso i canali online Ciaotickets.com:
- da martedì 28 novembre: solo abbonamenti
- da lunedì 4 dicembre: biglietti singoli spettacoli
Informazioni
Ufficio Cultura - Comune di Pietra Ligure
Piazza Martiri della Libertà, 30
tel. 019.62931344 - tel. 019.62931348
e.mail: cultura@comunepietraligure.it
ORARIO APERTURA:
da lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 12.00 e il giovedì dalle 15.00 alle 17.00
Prezzi
Biglietto singolo spettacolo (esclusi diritti di prevendita)
Dopo il grande successo delle passate stagioni, anche quest'anno,
il grande teatro torna a Pietra Ligure con una stagione di alto
livello e grande qualità.
Cinque serate con cinque grandi nomi dello spettacolo offriranno
al pubblico non un semplice prodotto bensì un’esperienza
culturale ed emotiva, capace di attrarre gli appassionati e allo
stesso tempo incuriosire ed avvicinare nuovi spettatori, soprattutto
i più giovani.
Il cartellone di quest’anno è la conferma che il Teatro Guido Moretti è diventato un punto di riferimento per l'offerta culturale per tutto il nostro territorio.
È una sfida che ha visto la nostra amministrazione impegnata in prima linea: questa stagione vuole essere
la prosecuzione di un percorso che continuerà a costruirsi negli anni e che si propone di dare al nostro
Teatro, cuore pulsante di Pietra Ligure, un ruolo di primaria importanza nella vita culturale, educativa
e sociale della Riviera.
Non solo un luogo di spettacolo ma anche un luogo di incontro e
di riflessione sulle grandi tematiche dell’oggi.
Buona stagione teatrale a chi, operatore, artista o spettatore, si impegnerà affinché tutto questo possa accadere!
Il Sindaco Luigi De Vincenzi
L’Assessore alla Cultura Daniele Rembado